La nostra storia
Chi siamo
Il gruppo di venti operatori della piccola pesca di Ancona, che ha fondato la Co.Pe.Mo. nel 1973, costituisce ancora la base sociale e la parte attiva della cooperativa.
Nata per soddisfare l’esigenza di tutelare le cozze pescate dai suoi soci, sotto il profilo qualitativo, sanitario e commerciale, la sua attività si è evoluta passando rapidamente dal riguardare i soli mitili ad altre specie marchigiane come vongole e lumachine di mare, diventando un punto di riferimento di tutta la cooperazione ittica italiana.
Attualmente la Co.Pe.Mo. provvede alla vendita, all’interno dei propri locali, del prodotto acquistato in parte dal mercato ittico, incluso il pescato delle draghe e di alcuni operatori della piccola pesca, e in parte importato dall’estero, fornendo alla propria clientela sempre prodotti di elevata qualità e un servizio efficiente ed accurato.
La principale attività della Co.Pe.Mo. è la commercializzazione dei molluschi raccolti dai propri soci, in particolare vongole, cozze, mitili e lumachine.