• Home
  • La nostra storia

La nostra storia

  • Storia Slide01
  • Storia Slide02
  • Storia Slide03
  • Storia Slide04
  • Storia Slide05
  • Storia Slide06
  • Storia Slide07

Chi siamo

Il gruppo di venti operatori della piccola pesca di Ancona, che ha fondato la Co.Pe.Mo. nel 1973, costituisce ancora la base sociale e la parte attiva della cooperativa.

Nata per soddisfare l’esigenza di tutelare le cozze pescate dai suoi soci, sotto il profilo qualitativo, sanitario e commerciale, la sua attività si è evoluta passando rapidamente dal riguardare i soli mitili ad altre specie marchigiane come vongole e lumachine di mare, diventando un punto di riferimento di tutta la cooperazione ittica italiana.

Attualmente la Co.Pe.Mo. provvede alla vendita, all’interno dei propri locali, del prodotto acquistato in parte dal mercato ittico, incluso il pescato delle draghe e di alcuni operatori della piccola pesca, e in parte importato dall’estero, fornendo alla propria clientela sempre prodotti di elevata qualità e un servizio efficiente ed accurato.

La principale attività della Co.Pe.Mo. è la commercializzazione dei molluschi raccolti dai propri soci, in particolare vongole, cozze, mitili e lumachine.

Forza lavoro

Forza lavoro

La forza lavoro della Co.Pe.Mo. è costituita da veri e propri esperti del settore.
La loro professionalità, sempre in continuo aggiornamento, è rappresentativa dell’affidabilità della Cooperativa ed è garanzia di qualità per i suoi clienti.

Qualità

Qualità

La tutela del consumatore, ed in particolare della sua sicurezza alimentare, viene assicurata dal rigido rispetto dei più elevati standard di qualità e di igiene sanitaria in tutti i segmenti della filiera produttiva.

CO.PE.MO SOC. COOP.

P. Iva : IT00215860420

Via Einaudi, 10 - 60125 ANCONA
Tel.: 071.204374 | Email: info@copemo.191.it

Privacy Policy Cookie Policy Pagine Sì! Spa